Campania

Cosa vedere ad Avellino
Situata tra Napoli e Bari, Avellino è una gemma campana ricca di storia, cultura e paesaggi naturali. Questa città rappresenta ...

Torre del Greco: cosa vedere nella “città dei coralli”
Situata tra il Golfo di Napoli e il Parco Nazionale del Vesuvio, Torre del Greco è famosa per le sue ...

Un Giorno a Sorrento: l’itinerario perfetto
Sorrento, con le sue viste spettacolari sul Golfo di Napoli, il fascino storico e le prelibatezze locali, è una delle ...

Cetara: cosa vedere e fare nel paese delle alici
Cetara è un piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, noto come il “paese delle alici” per la sua lunga tradizione di ...

Guida di Battipaglia: cosa vedere e fare
Battipaglia, incastonata tra le verdi colline dei Monti di Eboli e la fertile Piana del Sele, offre molto più delle ...

Cosa vedere a Pozzuoli
Pozzuoli, situata nell’area suggestiva dei Campi Flegrei, è un luogo ricco di storia, natura e cultura da vedere. Con il ...

Cosa vedere ad Amalfi
Vedere Amalfi in un solo giorno è certamente una sfida, ma non impossibile! Amalfi, la cittadina che dà il nome ...

Cosa vedere a Positano
La Costiera Amalfitana è un paradiso mediterraneo, e Positano ne rappresenta una delle gemme più brillanti. Conosciuta come la “città ...

Cosa vedere a Ercolano
Ercolano, sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., rappresenta un sito archeologico di straordinaria importanza storica. La città, meglio preservata ...

Castellabate: Cosa Vedere nel Borgo del Cilento
Castellabate è un affascinante borgo medievale situato sulla costa cilentana, nella provincia di Salerno, che è diventato ancora più noto ...