Blog

anzi

Anzi: il paesino immutato nel tempo

Il borgo lucano di Anzi Situato nella provincia di Potenza, Anzi è uno dei borghi più affascinanti della zona. La sua posizione, arroccato a 1.000 metri su di un maestoso sperone roccioso, lo rende unico e circondato dalla bellezza del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Il borgo è noto per le case addossate … Leggi tutto

Campomaggiore: Il borgo fantasma con case colorate immerso nella natura

Alla scoperta di Campomaggiore Immerso nel verde, Campomaggiore è un piccolo borgo fantasma che custodisce la storia unica dell’Italia. Qui, un grappolo di case colorate si ergono, ognuna con la propria storia e il proprio fascino. Soggiornare a Campomaggiore significa vivere un’esperienza fuori dal comune, tra le bellezze di un borgo sospeso nel tempo. Qui … Leggi tutto

acerenza

Acerenza

Acerenza Acerenza, conosciuta anche come La Cërènzə nel dialetto lucano, è un comune italiano situato nella provincia di Potenza, in Basilicata, e conta una popolazione di 2.112 abitanti. Si trova a 833 m s.l.m. nella parte nord-orientale della provincia, e confina con i comuni di Oppido Lucano (10 km), Cancellara (12 km), Forenza (14 km), … Leggi tutto

castelmezzano

Castelmezzano

Un tesoro suggestivo della Lucania: Castelmezzano Castelmezzano è un comune situato in provincia di Potenza, noto per la sua bellezza naturale che lo rende uno dei tesori più suggestivi della Basilicata. E’ una delle due località in cui si può sperimentare il famoso Volo dell’Angelo, un’esperienza emozionante che permette di volare attraverso le Dolomiti Lucane. … Leggi tutto

Matera

Matera: una città da non dimenticare!

Matera, città unica Hai mai immaginato di esplorare tutta L’Italia? Bene, la città di Matera potrebbe essere una delle prime a soddisfare il tuo desiderio di avventura.Entrare in questa città è come se ti facesse tornare indietro nel tempo! Un paesaggio naturale e incontaminato!La città di Matera è stata premiata come “Capitale Europea della cultura”, … Leggi tutto

montalbano jonico

Montalbano Jonico

Tra le suggestive comunità sorte in Basilicata si erge su un colle a 292 mt sul livello del mare, tra i fiumi Agri e Cavone, la citta di Montalbano Jonico: un territorio ricco di cultura e bellezze naturali. Origini di Montalbano Jonico Fino all’Unità d’Italia è stata chiamata Mont’Albano. Successivamente ha assunto la denominazione di “Montalbano Jonico” … Leggi tutto